Nome: Rosa del Giappone
Nome latino: Kerria japonica
Classificazione
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Phylum | Tracheophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Rosaceae |
Genere | Kerria |
Specie | japonica |
Generalità
Al genere
Kerria appartiene solo la specie
japonica, originaria dell'Asia; si tratta di un arbusto di medie dimensioni, che raggiunge i 200-250 cm di altezza, con forma arrotondata. I fusti della
kerria japonica sono sottili, arcuati e ricadenti scarsamente ramificati, ogni pianta produce numerosi germogli basali, che tendono a svilupparsi abbastanza rapidamente.
 |
Kerria japonica in aprile |
Le foglie
Le foglie sono decidue, alterne, brevemente picciolate; lamina da ovata a lanceolata, lungamente acuminata, a margine doppiamente dentato, con nervature secondarie molto evidenti, glabra di colore verde opaco.
I fiori
I fiori sono solitari al termine dei rametti secondari; la corolla è composta da 5 petali ovato-suborbicolari gialli, contornandi un androceo di numerosi stami, nella forma coltivata (
Flore Pleno) gli stami sono trasformati in petali e formano la caratteristica corolla a piccolo pompon giallo oro.
I frutti nella forma originale sono acheneti (aggregato di acheni) nerastri.
Antesi:
primavera (Marzo-Maggio)
Habitat e coltivazione
Habitat: Boscaglie e pendii nei pressidelleabitazioni. Coltivata ad uso ornamentale, in parchi o giardini e per la formazione di siepi. Sopporta bene le basse temperature e l'inquinamento atmosferico, infatti, la troviamo spesso nei giardini di città. Produce numerosi polloni che tendono a svilupparsi abbastanza rapidamente.
La
Kerria japonica è un arbusto decisamente adatto alla mezz'ombra, dove la sua fioritura è abbondante e di lunga durata e lo sviluppo della pianta abbastanza vigoroso. Queste piante fioriscono sui rami dell'anno precedente, si consiglia quindi di effettuare le potature dopo la fioritura primaverile.
Altre fotografie della pianta
Pianta in primavera (marzo)
Germoglio del fiore in primavera (marzo)
Fiore in primavera (marzo)
Fiore e foglie in primavera (aprile)
Pianta in primavera (maggio)
Foglie in primavera (maggio)